
Questo
week end siamo andati a Civitavecchia a cantare per un'attivissima
associazione di beneficienza impegnata nel sociale ma anche nei
confronti dei Paesi poveri dell'Asia.
Oltre a essere stata sicuramente un'esperienza costruttiva dal punto di
vista umano, ci siamo divertiti come dei matti e abbiamo cantato in
questo bellissimo teatro.
Appena siamo arrivati sono sbiancata perchè in giro per la città c'era
questo poster con me che canto, quindi potete immaginarvi l'imbarazzo assurdo ^^;;
Ma c'è di più!

Flashback: vacanze a Tortoreto, dubbio amletico "Se Roseto deriva da rose, Tortoreto da Tortore... da cosa deriva Crognaleto?"
Risposta: "Dalle crogne!"
Definizione di Crogna: uccellino immaginario che si becca le colpe di chiunque si lasci sfuggire un ruttino a tavola.
Es. "*Burp*! Toh! Una crogna! *Burp e riburp* Toh uno stormo di crogne!"
Ma in realtà i nostri eroi vacanzieri non avevano indovinato: Crognaleto deriva da
crognolo che è un albero, tra l'altro simbolo di Tarquinia, tanto più che è raffigurato nella fontana al centro della cittadina.
E così abbiamo risolto il "giallo di Crogne"!

Ma
gli episodi lollosi non sono finiti: il nonno Bersa ha provato a fare
un esercizio di stratching per i polsi che ha portato a questo
risultato sotto lo sguardo attonito e impietosito di Max. ^^;;;
Speriamo che sia rimasto qualcosa di quegli ossicini :D
Vabbè... come dicevo il concerto è andato bene, in pullman ci siamo
fatte troppe chiacchiere con l'Amadina... ti darò il telegatto della
pazienza, biscotta!
Bellissima anche la scena del Boltrino che fa da "consulente tariffario
al Maestro", della cui consulenza sono riuscita a sentire solo
"ehheeeeeee ma tu spendi troooppo dai retta a me...". ^^;;
Un grazie infinito al magico Benzi per essersi fatto quegli 80 km di macchina per venirci a vedere da Roma! :D